Il team sviluppa una tecnica di imaging per rilevare le perdite d’aria negli edifici

Un team di ricercatori dell’Oak Ridge National Laboratory ha sviluppato un metodo per rilevare e misurare le perdite d’aria dalle pareti e dal tetto di un edificio che è più rapido, economico e meno dannoso per gli occupanti.
Le attuali opzioni di rilevamento delle perdite d’aria, come l’utilizzo di una porta di ventilazione e la termografia a fumo o infrarossi, sono costose e invasive. Il metodo di ORNL è condotto dall’esterno, utilizzando una tecnica di imaging per visualizzare il flusso delle perdite d’aria e calcolare il flusso volumetrico dell’aria in base agli effetti di rifrazione ripresi dalle telecamere.
“Simile a un miraggio su una strada nera in piena estate, che sembra sfocata perché l’aria sopra la strada è più calda dell’aria circostante, il muro di un edificio diventa sfocato quando l’aria interna incontra l’aria esterna”, ha detto Philip Boudreaux dell’ORNL. “L’imaging a rifrazione ci permette di vedere questo”.
La correzione delle perdite d’aria in eccesso può ridurre il consumo di energia negli edifici e ridurre il potenziale di crescita di muffe.