Guida completa ai comandi ADB

Guida completa ai comandi ADB

Guida completa ai comandi ADB

Avrai notato che qui sul portale tendiamo a insistere sull’Android Debug Bridge (abbreviato ADB) abbastanza spesso. C’è una buona ragione per questo, tuttavia, poiché non solo è uno degli strumenti più utili e versatili disponibili, è incredibilmente facile da usare una volta iniziato. Iamareebjamalha, membro senior di XDA, ha messo insieme una spiegazione approfondita di come configurare ADB e i comandi più comunemente usati per manipolare il tuo dispositivo e raccogliere quelli cruciali logcat per gli sviluppatori.

sono una moltitudine di cose diverse che puoi ottenere tramite ADB, dal riavvio del dispositivo in vari stati, push/pulling e installazione/disinstallazione di file e persino il backup del dispositivo. Ti consente anche di eseguire ciò che è noto come shell ADB e navigare nella struttura dei file utilizzando comandi con cui gli utenti Linux avranno familiarità.

Probabilmente la funzione più utile di ADB dal punto di vista dello sviluppo è la capacità di generare un registro completo in tempo reale di ciò che sta accadendo sul dispositivo in un dato momento. Entra in qualsiasi thread di sviluppo qui su XDA e ci sono buone probabilità che ti venga chiesto di fornire a qualcuno logcat. Come dice il vecchio proverbio, logcato GTFO.

Tutti questi comandi e altro sono spiegati in dettaglio nel thread del tutorial. Quindi dai un’occhiata se sei nuovo in ADB o stai solo cercando un piccolo corso di aggiornamento.

Leave a Reply